L’avvento dei social media ha totalmente rivoluzionato il modo di vendere online e di fare Marketing. Un marketing che da Interruption quale elemento di disturbo si è spostato sempre più verso la fase di Permission, in cui sono i clienti stessi a cercare il prodotto.
Tutto questo è stato possibile grazie alle tecniche di Inbound Marketing, di cui i social media sono uno degli strumenti principali, e alla creazione di contenuti di valore che siano utili al nostro target di riferimento.
I Social Network consentono di trasmettere messaggi ai potenziali clienti, per tenerli aggiornati sui nuovi prodotti e essere sempre in contatto diretto con loro. Gli utenti hanno la possibilità di esprimere le loro opinioni e da esse possiamo trarre suggerimenti e fonti preziose per orientarci maggiormente per la promozione e la produzione dei nostri stessi prodotti.
L’implementazione di strategie apposite per il Social Business deve tenere conto di 4 azioni fondamentali che ti permetteranno di usare i Social Media al meglio e di incrementare le tue vendite online.
Le 4 azioni Strategiche per Vendere Online con i Social media
1) Analisi del Mercato di Riferimento
Prima di effettuare una qualsiasi operazione è molto importante analizzare il mercato di riferimento in cui vuoi operare, quindi ricerca informazioni sui comportamenti dei clienti, sia potenziali che attuali.
In questo i Social Media ti sono di grandissimo aiuto, perchè possibile vedere tutti gli interessi degli utenti: ti puoi orientare guardando il numero di iscritti a determinate pagine, o usare programmi appositi per analizzare le loro preferenze.
Il mondo commerciale di oggi è molto diverso rispetto a quello di qualche anno fa, sia perchè l’avvento delle nuove tecnologie ha fatto nascere e morire molte esigenze degli utenti, sia perchè è cambiato il contesto socio-economico in cui le persone vivono e comprano.
È fondamentale allora non solo analizzare il mercato specifico del tuo settore, ma anche il contesto (detto macro mercato), e il comportamento della concorrenza, per non farsi schiacciare e offrire qualcosa che gli altri non hanno.
2) Frequentazione dei Social Media
Abituati a leggere Blog, pagine Facebook, tendenze Twitter per capire cosa pensano realmente i tuoi potenziali clienti.
Dopo aver capito a fondo in quale settore di mercato vuoi operare, devi comprendere le esigenze di chi cerca prodotti in quel determinato settore di mercato. Per farlo puoi utilizzare strumenti come i feed RSS o la ricerca per keywords, ma di questo parleremo in maniera approfondita in un altro articolo. Se non vuoi aspettare, ma vuoi scoprire subito di cosa si tratta, scarica la guida gratuita sul nuovo modo di fare marketing online.
3) Elaborare la Strategia di Marketing
Dopo aver analizzato il mercato di riferimento e aver individuato il target appropriato, dovrai implementare un’efficace strategia di Marketing.
Usando l’Inbound Marketing puoi individuare quali sono le parole chiave più ricercate nei motori di ricerca come Google, e sapere il grado di difficoltà per arrivare tra i primi risultati della prima pagina. Non ti servirebbe a niente sapere quali sono le parole più ricercate dai tuoi potenziali clienti, se non hai la possibilità di arrivare primo e farti trovare! Sarebbe come se tu facessi di tutto per prepararti ad una grande festa dove puoi conoscere la ragazza dei tuoi sogni, ma poi venissi lasciato fuori dalla porta perchè vengono fatti entrare solo ragazzi più importanti di te. Che spreco di tempo, e che delusione!
In internet è uguale. Devi scegliere la festa giusta a cui puoi partecipare: una festa in cui sia presente la ragazza più bella (i tuoi potenziali clienti), ma a cui non partecipino molti ragazzi famosi (i tuoi concorrenti). Così sì che potrai farti notare online!
Una volta che il tuo potenziale cliente ti avrà trovato e sarà entrato all’interno del tuo sito web, dovresti fargli trovare una speciale pagina chiamata landing page, in cui inserire i suoi dati e darti delle preziose informazioni sulle sue preferenze.
Le strategie di Marketing di cui stiamo parlando non si applicano solo ai clienti potenziali, ma anche a quelli già acquisiti, perchè è molto importante capire quali sono le loro preferenze e orientare la promozione dei prodotti a quelli che realmente interessano a loro.
4) Concludere la Vendita
La parte più difficile è quella in cui il cliente decide di acquistare un nostro prodotto: la vendita online non è come quella tradizionale, esistono molte più varianti.
Se sei un tradizionale negozio offline ti basta applicare una buona strategia di Marketing per portare l’utente ad acquistare il tuo prodotto, ma online è molto difficile che sia il cliente a cercarti, e dovrai essere tu a cercare lui! Con i Social Media il lavoro viene facilitato perchè riesci ad arrivare a loro più semplicemente, ad esempio con pubblicità mirata ai loro interessi, o alla loro zona di residenza, o ad altre loro caratteristiche che definiscono precisamente il tuo target. Inoltre (e non sottovalutare questo aspetto) con i social è facile raggiungere amici e conoscenti di un cliente, che molte volte hanno i loro stessi problemi e interessi, e quindi è facile che siano tuoi potenziali clienti.
Per quanto riguarda la creazione del tuo sito, ho due consigli da darti per vendere di più. Il primo è che il cliente online ricerca immediatezza, quindi devi fare in modo che la vendita avvenga in maniera immediata, senza troppe complicazioni. Inoltre online navigano utenti di tutti i tipi, dagli smanettoni ai poco esperti di tecnologia, quindi ti conviene strutturare un’interfaccia semplice e che sia il più usabile possibile sia da coloro che si muovono bene tra Calls To Action e carrelli, sia da coloro che non hanno mai effettuato un pagamento online. Il tuo sito deve essere adatto a tutti.
Vuoi aumentare le Vendite Online? Punta sull’Inbound Marketing!
Se il tuo obiettivo è riuscire ad incrementare la vendita dei tuoi prodotti/servizi sul web, una buona strategia di social media marketing può davvero aiutarti a fare la differenza e a spiccare quel salto di qualità che tanto desideri per il tuo business.
In che modo?
Seguendo la filosofia dell’Inbound Marketing, potrai creare contenuti di qualità con i social media (ed eventualmente con il tuo blog aziendale) e generare traffico al tuo sito, in particolare verso le pagine dei tuoi prodotti! tutti i consigli che hai letto finora sono tratti da una strategia Inbound completa.

Autore, Imprenditore e Formatore esperto in Comunicazione, Tecniche di Vendita e Inbound Marketing.
