Siamo esausti delle mail che ci arrivano, della nostra casella di posta sovraccarica, cancelliamo continuamente messaggi non letti, eppure…nonostante questo, ci aspettiamo che i nostri destinatari gioiscano alle nostre nuove campagne di Email Marketing. Insomma, il colmo dei colmi!
Solamente i messaggi vantaggiosi sono in grado di attirare l’attenzione delle persone.
Per messaggi vantaggiosi intendo quelle mail capaci di arricchire la vita di qualcuno attraverso un consiglio, un aiuto o semplicemente qualcosa di utile. Questi sono il tipo di messaggi che meritano di essere aperti, letti e anche cliccati… Messaggi che purtroppo però, non sono i tuoi!
I motivi principali, che inducono i tuoi destinatari ad ignorare brutalmente le tue mail, o disiscriversi dalla tua Newsletter, sono 7. Vediamoli insieme!
1.I Tuoi Messaggi sono Soporiferi
Quante volte i tuoi destinatari ricevono messaggi che li invitano a comprare servizi, scaricare un eBook, iscriversi a un webinar o effettuare qualche altra azione? Tante, troppe, eppure se non presenti la tua offerta in modo unico, i tuoi clienti continueranno ad ignorarla.
Il modo migliore per far brillare le tue mail, rispetto alle altre, è cambiare totalmente strategia. Devi essere divertente, interessante, accattivante e dotato di grande umorismo. Insomma, cerca di essere qualcosa di non tradizionale.
Contenuti avvincenti permettono al messaggio, e a te che l’ha inviato, di rimanere impressi nella mente del lettore; in questo modo le tue mail, in futuro, spiccheranno rispetto alle altre, perché il lettore, consapevole di cosa puoi offrire, sarà propenso ad aprirle e leggerle.
2.Non stai offrendo Nulla
Il cuore della tua mail deve essere qualcosa di prezioso per il tuo destinatario, qualcosa che lui possa notare immediatamente.
Non fare mai l’errore di inviare una mail tanto per inviarla. La frequenza di comunicazione non crea un rapporto, ciò che conta è la qualità della comunicazione tra due interlocutori.
Ogni messaggio che invii deve essere impreziosito con qualche perla di utilità e saggezza, piacevole da leggere, come un’offerta speciale, un avviso importante o le ultime notizie del settore; qualcosa che non faccia sentire sprecata l’attenzione del lettore.
3.Il Design della tua mail non è Mobile-First
Potrei snocciolare un migliaio di statistiche su come la maggior parte delle persone controlla la loro posta elettronica su un dispositivo mobile ma, preferisco essere brutalmente onesto: siamo nel 2016! Se le tue mail non sono perfettamente leggibili sui dispositivi mobile puoi fare anche a meno di inviarle, sarebbe inutile. Perché un messaggio possa essere letto in modo scorrevole è opportuno che il testo si adegui perfettamente anche al più piccolo schermo, senza che il destinatario debba continuamente zoomare e rimpicciolire i contenuti. Leggi qui una guida completa sui siti responsivi.
4.Meno Egocentrismo: stai parlando troppo di Te Stesso
Ai destinatari non interessa che tu abbia collezionato premi a destra e a manca, che tu abbia recentemente ridisegnato lo spazio d’ufficio o aggiunto un nuovo membro al tuo team. Tutto ciò che al tuo destinatario interessa è qualcosa che può recargli un beneficio, un aiuto o un piccolo vantaggio. Facciamo insieme la prova del 9 per capire se sei almeno a metà dell’opera..poniti queste 3 domande:
-Sto facendo leva sui “punti deboli” del mio destinatario?
-Sto fornendo, al mio destinatario, un valido supporto?
-Con il contenuto del mio messaggio sto migliorando il lavoro/ la vita/ l’ora di pranzo del mio destinatario?
Se non hai risposto si ad almeno una delle tre domande beh, credo sia il caso di rivedere un attimo la tua strategia. Devi focalizzarti maggiormente sui tuoi clienti.
5.Sei troppo Noioso e Ripetitivo
Nel mondo dei contenuti di Marketing una buona regola è “essere brevi e concisi”.
Voglio precisare che non si tratta di una scorciatoia per fare meno fatica e lavorare meno anzi, nel caso in cui non lo sapessi, la scrittura breve implica uno sforzo maggiore.
Voltaire scriveva, “Vi scrivo una lunga lettera perché non ho tempo di scriverne una breve”.
Il motivo principale per cui è opportuno limitare la lunghezza dei contenuti è perché la durata media dell’attenzione umana è 8 secondi. Pensiamo alla capacità di attenzione di un professionista impegnato nella lettura delle mail, la sua attenzione sarà ancora più breve.
Se il tuo messaggio presenta paragrafi molto lunghi, difficilmente il tuo destinatario lo leggerà per intero, probabilmente si arrenderà ancora prima di iniziare la lettura.
Un buon metodo per creare dei messaggi brevi è quello di introdurre un argomento e collegarlo ad un post blog, ad un articolo o ad una landing page con maggiori informazioni.
Un modo efficace è anche quello di suddividere un lungo messaggio in piccole parti come fossero le puntate di un telefilm; la gente adora i contenuti episodici, pensa alla curiosità che puoi suscitare.
6.Non stai sfruttando la Personalizzazione.
Cosa intendo con “personalizzazione”? Intendo che tutti i tuoi destinatari possono essere divisi in gruppi. Ogni gruppo manifesta particolari bisogni, determinate esigenze e presenta precise caratteristiche; perché non rivolgerti a loro considerando questi elementi? Creando così una strategia “personalizzata” per ognuno di loro?
Il punto di partenza è segmentare le tue liste di email, in base alla persona, al settore in cui operano, alla fase del ciclo di vita o di qualsiasi altra cosa che può essere utile per la tua campagna. Affronta poi le preoccupazioni specifiche all’interno di ciascun segmento.
7.Non conosci realmente i tuoi Buyer Personas
Se non hai individuato correttamente, ed abilmente, i punti deboli dei tuoi destinatari, molte tue mail non verranno mai lette. Non sforzarsi di capire i bisogni e le sfide dei propri contatti è il modo migliore per essere ignorati!
L’espediente migliore è cercare di comprendere cosa anima le decisioni dei tuoi contatti, adattando così le tue mail alle loro esperienze ed esigenze.
La posta elettronica è ancora una parte fondamentale della tua strategia di Marketing e può essere, se usata nel modo giusto, il veicolo migliore per costruire e mantenere relazioni con i tuoi contatti (o clienti). Assicurati che le tue campagne siano interessanti, impreziosite con contenuti avvincenti, mobile-friendly, di facile lettura e comprensione, e create su misura per il destinatario. In questo modo, attraverso i tuoi sforzi di invio mail, potrai ottenere un migliore ROI.