Come far Rinascere una Vecchia Strategia Marketing Online

Come far Rinascere una Vecchia Strategia Marketing Online

Nonostante la crisi, mi rendo conto che moltissime aziende italiane hanno proprio voglia di ripartire, e che farebbero di tutto per rinascere. Sono infatti tantissime negli ultimi mesi le imprese che si stanno iscrivendo ai miei corsi, e arrivano con i loro team completi, pieni di voglia di imparare, ripartire, e avere successo.

La primavera è il momento giusto per iniziare a svecchiare la vecchia strategia marketing e farne sbocciare una completamente nuova, adatta ai tempi e alle esigenze dei tuoi potenziali clienti.

Quello che ti voglio proporre oggi è una serie di step da seguire per avere successo online senza dover cestinare completamente il tuo sito, senza dover rinunciare a tutto quello che hai costruito finora e sfruttando le tue pagine online!

 

1.Fai le pulizie di primavera per rimettere in pista il tuo sito

La maggior parte delle aziende italiane ha un sito che non soddisfa i canoni del proprio potenziale cliente. Molte volte il sito è troppo vecchio, ha una grafica e una tecnologia sorpassata, è il risultato di anni di lavoro e ha qualche acciacco. Non viene più trovato nei motori di ricerca, non viene visitato, e non produce guadagno. Ma l’obiettivo principale di una strategia di marketing è quello di sfruttare ogni strumento online per trovare nuovi clienti, e il sito è l’elemento più importante.

Per sistemarlo hai due opzioni: la prima è farsi realizzare un sito nuovo di zecca, studiando i desideri del tuo cliente potenziale. Se scegli un percorso di questo tipo dovrai dedicarci molto tempo, ma il lavoro finito farà invidia a tutti i tuoi concorrenti, e se lo farai con la giusta azienda di inbound marketing potrai guadagnare veramente molto dal tuo lavoro.

La seconda opzione la possono utilizzare le aziende che hanno un sito “vissuto”, che non ha bisogno di essere ricostruito completamente ma che andrebbe rivisto per trovare e risolvere tutti gli errori. Chiamiamole “le pulizie di primavera”. Se il tuo sito ha bisogno di una spolverata per ritornare alla gloria di una volta, essere trovato tra i primi risultati dei motori di ricerca, non avere broken link (vedere errori 404 ad ogni click è un’esperienza bruttissima per i tuoi potenziali clienti), chiedi ad un’azienda specializzata (io mi sono rivolto ad ArchiMedia) un’audit del tuo sito. È un lavoro lungo e certosino che ti permetterà di migliorare notevolmente anche la user experience dei tuoi visitatori, e potrai aspirare a molte più visite e un alto tasso di conversione. Ad esempio verranno modificati titoli e meta description in logica SEO, verranno trovati tutti i link che non funzionano più e verranno creati dei redirect per indirizzare gli utenti alle nuove pagine.

Come far Rinascere una Vecchia Strategia Marketing Online

2.Pota i sempreverdi del tuo cortile web

Esamina l’analytics del tuo sito per capire quali sono le pagine sempreverdi performanti dalla messa online del sito, e quali siano i contenuti più visualizzati (articoli, guide da scaricare, video, …) e promuovili ancora di più in tutti i canali inbound che conosci. Questi saranno il tuo asso nella manica anche in futuro, quindi investi del tempo per renderli interessanti e sempre più visibili.

Come far Rinascere una Vecchia Strategia Marketing Online

3.Dai luce al tuo lavoro

Se non l’hai ancora fatto, dai luce alla tua azienda con un blog che attiri tutti i tuoi potenziali clienti verso il tuo nuovo bellissimo sito. Se non sai ancora perché un blog è importantissimo per trovare nuovi clienti online e perché ti consiglio di approfittarne dello svecchiamento della strategia per realizzarne unno, leggi questo articolo.

4.Espanditi oltre i vecchi confini

Che tu sia un’azienda B2B o B2C, i dati dimostrano che non puoi fare a meno di una pagina sui social più importanti per attirare i tuoi potenziali clienti. Secondo gli ultimi studi, le persone spendono su Facebook il quadruplo del tempo che stanno su Google. Quindi non aspettare ad aprire una pagina aziendale sui social network che usano i tuoi buyer persona. Scopri se sono online su Facebook, Twitter e G+ oppure se per la tua azienda conviene farsi trovare in Pinterest e Instagram. Per scoprire alcuni consigli leggi 3 Trucchi per Trovare Clienti nei social network per Aziende

5.Pianta i semi del successo

Come ogni contadino insegna, in primavera devono essere piantati i semi delle piante che vuoi vedere crescere nel futuro. I semi dell’inbound marketing sono le Landing Page. Inizia a creare dei contenuti (come delle guide, dei video, o realizzare dei webinars) a cui le persone possono accedere solo se ti danno in cambio le loro informazioni di contatto. In questo modo anche con pochi giorni di giardinaggio, potrai guardare il tuo database dei contatti crescere settimana dopo settimana.


Author: Alessandro FerrariAutore, Imprenditore e Formatore esperto in Comunicazione, Tecniche di Vendita e Inbound Marketing.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.