Come gestire un Blog B2B nel tempo: Restyling+aggiornamenti

Come gestire un Blog B2B nel tempo: Restyling+aggiornamenti

Gestire un Blog aziendale è uno dei modi migliori per intercettare potenziali clienti. Per le aziende B2B fare Blogging è ancora più importante: le statistiche dimostrano che quasi l’80% delle attività “Business 2 Business” considera il Blog come uno dei più efficaci e redditizi canali di comunicazione (collocandolo almeno tra i primi 3).

Se lavori nel B2B, non puoi trascurare il tuo blog! È vero che la parte più difficile è metterlo in piedi all’inizio, ma col tempo qualche ritocchino diventa essenziale per continuare a raccoglierne i frutti!

Scarica la Guida Gratuita

Rinnovare il Blog in 3 semplici step

Perché un’azienda B2B deve assolutamente avere un Blog?

Prima di tutto è una buona regola quella di far Decollare un Sito con il Blog, ma questo vale in generale anche nel mercato B2C. In più, dato che stiamo parlando di settori abbastanza complessi, gli articoli di Blog sono senza dubbio il contesto ideale per offrire informazioni tecniche!

Tuttavia, Creare Post Blog di Successo (anche se in modo costante) potrebbe non bastare! Col passare del tempo cambiano le tecnologie… cambiano i modi di comunicare… e cambiano anche le abitudini delle persone online!

Chi si ferma è perduto. Chi si aggiorna sopravvive!

Ecco perché ho pensato di darti 3 consigli per mantenere il tuo Blog B2B in linea con le mutevoli tendenze!

1. Design e grafica per Blog

Per quanto possa essere utile, il tuo contenuto non è niente se non è veicolato da una veste grafica appropriata! Cose come l’impaginazione, la formattazione o i colori ricorrenti possono catturare l’attenzione dei potenziali clienti e migliorare la lettura. A tal proposito potresti muoverti in questo modo:

  • Inizia con il valutare la coerenza grafica del tuo Blog rispetto al resto del sito. Usare elementi diversi tra le varie pagine del sito può essere letto dai visitatori come segnale di scarso valore.
  • Poi, potresti studiare la concorrenza per individuare qualche spunto grafico interessante.
  • Inoltre, valuta anche da quanto tempo effettivamente non fai un restyling del Blog. Se sono più di 4 anni che il design non viene rivisto, chiediti se c’è qualcosa che può essere migliorato e agisci.

2. Migliora l’usabilità del Blog

Andando ancora più nel dettaglio, dovresti rivedere il Blog anche per quanto riguarda l’esperienza d’uso del tuo lettore (la cosiddetta user experience). Vista la grande quantità di contenuti testuali che caratterizzano un Blog (specie B2B), devi fare in modo di facilitare la vita ad ogni potenziale cliente.

Ecco alcune dritte!

  • Se non lo hai ancora fatto, ottimizza il Blog per la lettura da mobile. Al giorno d’oggi, un sito non responsivo è morto ancora prima di nascere!
  • Aiuta il lettore a trovare i contenuti desiderati inserendo un campo di ricerca ben visibile.
  • Fai in modo che il menù di navigazione non sia troppo ingombrante (ciò distoglierebbe l’attenzione dai contenuti cardine della pagina.
  • Facilita la navigazione tra i vari Blog post rivedendo e aggiungendo opportunamente categorie e tag.

3. Aggiorna i contenuti Blog

I contenuti di un Blog dovrebbero essere modificati ogni volta che ce n’è bisogno:

  • Aggiungi o correggi le informazioni scritte nei tuoi articoli;
  • Preoccupati dell’Ottimizzazione SEO, modifica e correggi le parole chiave utili ad intercettare le aziende alle quali ti rivolgi;
  • Controlla che ciò che hai scritto sia sempre in linea con i tuoi obiettivi aziendali.

Nello specifico, ti consiglio di lavorare tanto sui tuoi articoli migliori… A questo punto ti starai chiedendo:

“Ma se sono i miei contenuti migliori, perché rivederli?”.

Presto detto! Perché probabilmente sono quelli con la SEO fatta meglio, quelli che ti portano più traffico, nonché quelli su cui è più facile agire per trovare nuovi clienti!


Author: Alessandro FerrariAutore, Imprenditore e Formatore esperto in Comunicazione, Tecniche di Vendita e Inbound Marketing.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *