Una buona strategia SEO permette di attirare sulle tue pagine traffico organico realmente interessato alla tua azienda e ai tuoi prodotti. Ma esiste un modo per dare una spinta ulteriore alla tua strategia? Per far scalare più velocemente il ranking nei motori di ricerca? La risposta è sì: con i video.
Perché proprio i video?
La maggior parte del traffico web ruota attorno alla fruizione di video. In primis, sono le persone ad essere molto più inclini a guardare video rispetto ad altri tipi di contenuto. Questa cosa ovviamente influenza anche l’importanza che una pagina, contenente un video, può avere agli occhi di un algoritmo di ricerca.
Proprio per questo i video, soprattutto quelli di qualità e contestuali alla pagina in cui si trovano, sono visti di buon occhio dai motori di ricerca. Infatti, scalando il ranking con un video potresti:
- Aumentare il tasso di click-through, ovvero le entrate sulla pagina dai risultati della SERP (fino al 157%);
- Favorire i backlink al tuo sito, più il video è interessante per i lettori, più aumentano le probabilità che il link della pagina sia condiviso su altri siti.
- Ridurre il bounce rate, se il contenuto è interessante, meno visitatori usciranno dalla pagina poco dopo esserci entrati. Un buon video in tal senso potrebbe ridurre la frequenza di rimbalzo.
I video sono dei veri e propri magneti per attirare l’attenzione dei tuoi visitatori e farli rimanere sulla pagina, ma affinché questo accada, i video dovranno essere necessariamente di alta qualità, utili ed interessanti.
Come mai i video sono ben visti dall’algoritmo di posizionamento?
Non dimentichiamoci che anche i video hanno una loro ottimizzazione SEO. Ogni video viene controllato dai motori di ricerca in 4 sezioni specifiche per capire di cosa si parla:
- Titolo;
- Descrizione;
- Meta Tag;
- Sottotitoli.

Ovviamente usando YouTube (che appartiene a Google) hai un vantaggio rispetto ad altre piattaforme, ma anche le altre piattaforme di video hosting come Vimeo, Wistia e Vidyard (per nominarne alcuni) ti danno la possibilità di modificare questi parametri. Ovviamente, dovrai individuare una Keyword specifica che userai in tutte le sezioni.
Perché dovresti fare solo video utili ed interessanti?
Perché l’algoritmo premia non solo i contenuti interessanti e attinenti, ma guarda anche altre specifiche del video come:
- Durata;
- Numero di visualizzazioni;
- Percentuale del video visualizzato (Audience retention);
- Commenti;
- Numero di mi piace e non mi piace;
- Numero di Iscritti dopo aver visto il video.
Questi insight permettono di capire quanto sia interessante un video per il tuo pubblico, a patto che valga la penadi essere visto. Anche se fai un video ottimizzato correttamente, con le giuste keyword, embeddato sul tuo sito con keyword simili, ma nonostante tutto questo non viene guardato o non genera engagement, difficilmente aiuterà il ranking della pagina.
Come inserire, quindi, dei video che aiutino concretamente la SEO?
Ecco delle Best Practices per caricare video che diano un boost alla SEO:
- Crea video interessanti, che il tuo pubblico vuole vedere e che suscitino la voglia di vederne altri. Parla non solo dei tuoi prodotti, ma di come il tuo pubblico può risolvere i suoi problemi con questi.
- Concludi con delle CTA, sia nel filmato, sia attraverso le schermate finali (se utilizzi YouTube) per invitare il visitatore ad iscriversi o continuare a guardare altri tuoi video.
- Individua una Keyword che possa essere utilizzata per ottimizzare sul lato SEO sia la pagina che il video.
- Ottimizza correttamente il video, inserisci la keyword sul titolo, sulla descrizione, sui meta tag e assicurati che compaia nei sottotitoli.
- Embeddalo nella pagina del blog, copia lo script che trovi sul pulsante “condividi” dalla piattaforma di video hosting che preferisci, e incollalo nel tuo blog post.
ATTENZIONE! Non conviene inserire un video embeddato da YouTube in una landing page: il rischio è che l’utente prosegui la visualizzazione sulla nota piattaforma, abbandonando definitivamente il tuo sito e ogni possibilità di conversione.
- Invita a condividere il tuo video, così da massimizzare le visite ed il traffico.
Avere dei video sulle tue pagine, è un aiuto reale alla tua strategia SEO. Se vuoi partire proprio da questa, ti consiglio la mia guida gratuita alla SEO.
Ogni video che pubblichi, però, deve essere inserito in una logica strategica più estesa, e deve avere una funzione ben pensata: serve ad attrarre visite? a convertire? a chiudere? oppure a fidelizzare?

Autore, Imprenditore e Formatore esperto in Comunicazione, Tecniche di Vendita e Inbound Marketing.
