Quanto è importante essere online oggi? Per chi ha un’attività è fondamentale, ma non basta aprire account qua e là per ottenere successo, bisogna costruire una strategia mirata che porti ad un posizionamento strategico.
Prima di spiegarti come dovresti muoverti online per ottenere un posizionamento degno di nota, voglio ricordarti che la presenza non è tutto, anche se arriverai sulla cima delle ricerche Google, ci sarà sempre del lavoro, perché il vero successo, online, lo otterrai solo se sarai utile.
Hai letto bene, solo se condividerai contenuti utili potrai ottenere l’ambito successo, al contrario sì, avrai delle visite sul tuo sito, sul tuo blog e sulla pagina Facebook ma tutto si fermerà lì, non avrai di più.
Posizionamento Strategico Online: da dove iniziare?
I contenuti di qualità sono indispensabili ma lo sono anche gli strumenti che deciderai di utilizzare per promuoverti in rete. Se stai pensando che a questo punto entrino in campo i social network, sei sulla buona strada ma, prima di puntare tutto sui social, se fossi in te sceglierei qualcosa che ti appartiene come il sito web ed il blog aziendale.
Se inizi ad ottimizzare come si deve le pagine del tuo sito web e il blog, Google ne sarà molto felice e le visite non tarderanno ad arrivare.
Ma chi arriverà dal motore di ricerca? Ti sei mai chiesto questo? Se adesso chi visita il tuo sito web sono solo clienti e dipendenti, molto probabilmente c’è qualcosa che non va. Se non ci sono facce nuove sul sito probabilmente mancherà qualcosa, e questo qualcosa sono le parole chiave.
Le keywords sono molto utili, soprattutto per il motore di ricerca, sono queste parole ad indirizzare le visite al sito o al blog ma, se la competizione è molto alta su Google cosa devi fare?
Qui dovrai mettere in campo tutta la tua abilità per capire cosa cercano i tuoi potenziali clienti. Se io vendo software per e-commerce non posso pretendere di posizionarmi su Google con il nome del software che vendo, perché ai primi posti ci sarebbe la casa madre, però potrei creare una pagina web o un post blog dal titolo “miglior software per l’e-commerce”, in cui darei dei consigli su quale acquistare ed il potenziale cliente sarebbe molto contento se qualcuno lo aiutasse nella scelta.
Devi conoscere il tuo target, devi immedesimarti nel cliente per capire cosa lui cerca quando si collega su Google e devi essere utile se vuoi fare la differenza. Se ad oggi sono sempre quelle le persone che visitano il tuo sito web (puoi verificarlo con Google Analytics) è ora di mettere mano al tuo sito web e a tutta la tua comunicazione. Una volta modificato sito e blog sarai pronto per promuoverti sui social, ora sì.
Non lo hai ancoira fatto? Leggi questo articolo sui profili dei tuopi potenziali clienti, per capire esattamente da dove partire a creare la tua strategia online.
Lavorare sul posizionamento ti permetterà di attirare traffico, ma le fasi successive che ti aspettano, sono altre tre:
- Conversione delle visite in contatti
- Trasformazione dei contatti in clienti
- Fidelizzazione dei clienti in testimonial
Autore, Imprenditore e Formatore esperto in Comunicazione, Tecniche di Vendita e Inbound Marketing.