Scrittura SEO: quali sono i migliori tool per le aziende?

Scrittura SEO: quali sono i migliori tool per le aziende?

La SEO è stata rivoluzionata. Sei un imprenditore? Sei un marketing manager? Scopri quali tool puoi usare per fare rimanere il tuo sito tra le prime posizioni su Google con il minimo lavoro.

Evita di perdere posizioni su Google, non farti prendere dal panico anche se la SEO sta cambiando giorno dopo giorno. Fai come ho fatto io per rimanere in alto e non perdere tutte le visite giornaliere:

Devi trovare una soluzione prima dei tuoi concorrenti.

I tuoi alleati sono i tool della SEO, ecco quelli che uso io

1.Answer the public

answerthepublic

Questo tool ti serve per capire di cosa puoi parlare in futuro, su quali keyword è meglio creare le tue prossime pagine web.

Come funziona? Inserisci una keyword nella Home e ti verranno restituite sia alcune mappe concettuali di keyword sulla base della tua richiesta, sia un elenco in ordine alfabetico.

Consiglio: non prenderle in considerazione tutte, ma usa queste keyword come suggerimenti. Scegli tu le migliori. Io cerco anche la stessa keyword in inglese, in modo da avere una panoramica più completa e fare successivamente una cernita.

2.Google Trends

google trends 2

google trends

Questo strumento si basa su tutti i dati delle ricerche effettive fatte su Google dagli utenti (attendibilità: elevata).

Come funziona? Scrivi una keyword e vedrai delle idee, l’interesse nel tempo (se c’è stagionalità ad esempio si vedono i picchi), per aree geografiche (puoi fare anche una mappatura per regioni) e gli argomenti correlati.

Consiglio: Ti può essere utile anche per vedere il migliore tra più sinonimi perché vedi in un solo grafico quale keyword viene più cercata.

3.SEMRush

semrush

Il suo punto di forza è l’analisi keyword sia per ricerca organica che per campagne a pagamento. Con questo strumento puoi analizzare sia una singola keyword, che un intero sito web (sia tuo che di un concorrente). È un tool estremamente avanzato, ti sarà utile per fare il 99% della tua ottimizzazione SEO per trovare clienti con il tuo sito web.  

Come funziona? È molto più di answer the public: oltre a mostrarti una serie di topic legati alla parola chiave anche come mappa concettuale organizzata in headline (che potrebbero essere core topic) e domande (che potrebbero essere blog post perché iniziano con “come” o “quali”), ti mostra la tua posizione su Google per ogni keyword rispetto ai competitors, i link da altri siti al tuo, l’importanza di ogni keyword, i trend e i volumi di traffico, …

Consiglio: SEMRush fa veramente molto, analizza e monitora tutto quello che crei, ma poi devi aggiungere un tool per fare il tuo sito, le pagine del tuo blog, le email, le landing page per generare contatti, …

Ovviamente non puoi trovare nuovi clienti solamente con un tool per le keyword.


Author: Alessandro FerrariAutore, Imprenditore e Formatore esperto in Comunicazione, Tecniche di Vendita e Inbound Marketing.
Pubblicato in SEO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.