In questo articolo voglio parlarti dell’importanza delle applicazioni e ti darò una serie di consigli che ti consentiranno di realizzare app di successo!
Quando si offrono servizi in internet, può tornare molto utile avere un’apposita app in modo che l’utente possa accedere con molta facilità al servizio, anche da dispositivo mobile.
Nell’ambito del Web Marketing è molto importante, e noterai che praticamente tutti ormai hanno una app! Pensiamo a Facebook, alla posta elettronica e alle altre tantissime decine di applicazioni che utilizziamo quotidianamente in modalità di mobile, e che di fatto ci semplificano di molto la vita. E lo testimonia il fatto che se ci troviamo in giro e non abbiamo il nostro smartphone a portata di mano, ci sentiamo praticamente persi e senza punti di riferimento!
L’utilità di una Applicazione
Quando hanno iniziato a diffondersi le prime applicazioni per dispositivi mobili, ancora non si sapeva dei vantaggi economici e funzionali che avrebbero comportato.
Ormai gli utenti del web hanno bisogno di modellare i loro dispositivi tecnologici in modo che rappresentino un’estensione della loro personalità e vogliono essere liberi di gestire come vogliono tutti i servizi che utilizzano.
Ad oggi, praticamente quasi tutte le grandi società hanno sperimentato le potenzialità e i grandi vantaggi economici di creare un’applicazione mobile.
In realtà le applicazioni simulano servizi a cui si poteva accedere già da prima attraverso i computer, ma sui dispositivi mobili consentono agli utenti di avere sempre in tasca tutte le funzionalità di cui hanno bisogno.
8 consigli per una App di Successo
- Ampio spazio alla progettazione: Ho due figli informatici e posso dirvi con certezza che progettare nei minimi dettagli l’applicazione è estremamente importante.
Maggiore è il tempo dedicato alla fase di progettazione, migliore sarà il risultato ottenuto e la modalità di realizzazione. Infatti con una scarsa progettazione possono sfuggire situazioni di errore che possono portarti a dover ricominciare tutto dall’inizio! - Effettuare ricerche di mercato: Questa parte è molto importante, infatti quando si crea un’applicazione bisogna valutare prima il macro-mercato, ovvero il contesto socio-economico in cui ci si trova e in seguito il micro mercato, ovvero se esiste un mercato nel settore in cui vogliamo realizzare l’applicazione.
- Definire un modello commerciale: Qui è molto importante stabilire se l’applicazione deve essere a pagamento oppure se può essere gratuita.
Esistono molti modi per guadagnare soldi offrendo un prodotto gratuitamente ed inoltre se la vostra app serve per promuovere i vostri prodotti è altamente consigliato usare il gratis! - Definire un obiettivo: Una applicazione deve avere un proprio obiettivo, ovvero bisogna stabilire quale problema deve risolvere e capire se il problema è risolvibile con i mezzi a disposizione.
- Valutazione del target: Dopo aver definito un settore di mercato, bisogna capire a quale target il prodotto si vuole rivolgere e adottare una strategia di Marketing adatta al proprio pubblico.
- Valutare il successo: È importante stabilire dei parametri che consentano di capire se l’obiettivo dell’applicazione è stato raggiunto. Un esempio potrebbero essere i download fatti in modo da capire quanti utenti hanno scaricato l’applicazione.
- Una buona interfaccia: E con interfaccia si intende sia l’interfaccia grafica che deve essere accattivante, adatta al proprio target e semplice, sia l’interfaccia utente, in modo che l’utente possa usare con facilità l’applicazione.
- Creare dei buoni contenuti: Ciò che realmente interessa gli utenti sono i contenuti, infatti è importante capire se la nostra applicazione deve essere un’app che deve divertire per 30 secondi e poi viene rimossa oppure se deve essere usata in modo continuativo.
- Analisi del dispositivo: I dispositivi non sono tutti uguali, per questo motivo è bene creare l’app con caratteristiche che rispettino l’architettura sia hardware che software del dispositivo.
Anche le App portano traffico!
Ci avevi mai pensato? Un’applicazione mobile è uno strumento fantastico per far conoscere i tuoi prodotti e i tuoi servizi attraverso il web.
Quello che ti consiglio però è di non pensare a trovare visitatori al tuo sito solo pubblicizzando la tua azienda, ma anche attraendoli con contenuti a loro utili. Questo è in realtà il modo che rende più risultati, anche nel lungo termine.
Pensa in Grande!
Alessandro Ferrari

Autore, Imprenditore e Formatore esperto in Comunicazione, Tecniche di Vendita e Inbound Marketing.
