5 Programmi per Editare Video a Supporto del Tuo Business

5 Programmi per Editare Video a Supporto del Tuo Business

Sui social, sul tuo sito, sul tuo blog… I video possono essere davvero utili ed efficaci in qualsiasi fase della tua strategia.

Prima di essere pubblicato, però, un video deve essere montato, corretto e magari arricchito con qualche grafica o scritta: non è così difficile migliorare il tuo video con qualche semplice accortezza, ma è necessario utilizzare un software che sappia gestire i tuoi file e che, allo stesso tempo, sia facile e veloce da utilizzare.

Ecco quindi 5 programmi per editare video in modo semplice e comodo.

Ecco perché ho deciso di riunire 5 tra le migliori applicazioni per editare, che ho ordinato dalla più semplice alla più complessa, così da guidarti nella scelta più adatta per ciò che vuoi realizzare.

Windows Foto 

È il software più semplice per fare un editing di base. Molto probabilmente si trova già preinstallato nel tuo PCaggiornato a Windows 10. All’interno di Foto, selezioni le clip che vuoi usare, clicchi su crea, e da li puoi accorciare, tagliare, invertire l’ordine di tutte le tue clip, inserire sottotitoli, transizioni e grafiche. È ideale se devi fare video in brevissimo tempo, dove l’applicazione si occupa di assemblare per conto tuo le tue clip.

Image by Microsoft 

iMovie

Anche iMovie è un software molto semplice per l’editing di base, e si trova preinstallato in tutti i Mac (con a bordo una delle ultime versioni di macOS), iPhone e iPad (aggiornati alle ultime versioni di iOS). Ha più funzionalità rispetto a Foto e introduce la timeline, un’area dove viene mostrata la lunghezza effettiva delle clip nel tempo, assieme a funzioni più ricercate come la stabilizzazione del video. È un software che, nonostante abbia numerosi tool, ti guida nella realizzazione, rendendo l’esperienza molto intuitiva.

Image by Apple

Premiere Rush

Premiere Rush è un software molto simile ad iMovie, propone grafiche e titoli moderni e varie transizioni. È molto semplice ed intuitivo. In più, essendo un prodotto Adobe, è compatibile con altri programmi della suite come Photoshop e Premiere. È gratuito (fino a 3 video esportabili) e ha un’app per iPhone e iPad che si integra nell’ecosistema Adobe. Questo la rende l’app ideale per chi monta video in mobilità e on-the-go.

Image by Adobe

Final Cut Pro X

Con Final Cut entriamo nel mondo dei software professionali, pur mantenendo una buona semplicità di utilizzo. È il fratello maggiore di iMovie e in comune con quest’ultimo ha la timeline, parte dei titoli e delle transizioni. Resta comunque un software molto più completo, con la possibilità di creare manualmente delle transizioni, supporto a filmati ad altissime risoluzioni, multicamera, correzione colori avanzata e tante altre funzioni. È a pagamento (329€) ed è disponibile per macOS: un ottimo programma per avere un risultato di altissima qualità in un software molto semplice da utilizzare.

Image by Apple

DaVinci Resolve

È un programma altamente performante che ha contribuito a realizzare film e serie TV molto famose. Supporta tutti i tipi di filmato ed è molto famoso per la sua accurata gestione dei colori e molto fedele nelle correzioni. È un software professionale, più difficile da usare rispetto ai precedenti (perché richiede tempo per prendere confidenza con tutte le sue funzioni, non sempre intuitive), ma è gratuito per le funzioni di editing. Questo ti permette di avere un software avanzato, con risultati di qualità senza spendere un euro.

Scarica la Guida Gratuita

Image by BlackMagicDesign

Sai quanto è importante il montaggio (o editing) dei tuoi video, ed ora sai con quanti software puoi cominciare da subito a svilupparli. Quale software ti è piaciuto di più tra quelli che ti ho elencato qui sopra? Scrivimi un commento qui sotto e fammi sapere se li hai provati o se ne conosci degli altri.

Vuoi che i tuoi video siano realmente efficaci? Inseriscili all’interno di una strategia di inbound marketing, l’unica strategia che ti da il potere di attrarre con i contenuti.


Author: Alessandro FerrariAutore, Imprenditore e Formatore esperto in Comunicazione, Tecniche di Vendita e Inbound Marketing.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *